Il Qi gong è una meditazione in movimento per ottenere equilibrio psico-fisico, salute, benessere e longevità…
Da questa primavera ci troveremo all’aperto per praticare il TONG LING QI GONG, un set di esercizi che uniscono movimenti di ginnastica dolce, abbinati a tecniche di respirazione e di meditazione particolarmente indicati per la salute psicofisica poiché stimolano e potenziano il Chi, l’ Energia Vitale.
In Cina vengono praticati per mantenersi in buona salute e per acquisire longevità. Utilizzata anche dalla Medicina Tradizionale Cinese, questa “ginnastica della lunga vita” produce effetti benefici a diversi livelli:
-fisico, attraverso il potenziamento dell’energia nei meridiani;
-scheletrico e muscolare, grazie all’impostazione di una corretta postura e ad esercizi volti ad aumentare scioltezza, agilità e flessibilità;
-psicologico, attraverso l’acquisizione di tecniche di respirazione e rilassamento;
-energetico, acquisendo maggior forza ed energia su vari piani
-spirituale, grazie a particolari tecniche di meditazione, che permettono all’Uomo di armonizzarsi con l’Energia Cosmica e di percepire l’Amore Universale
Gli incontri si svolgeranno all’aperto e a contatto con la natura.
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA YOGA E QI GONG?
Lo Yoga è più popolare del Qigong. Tuttavia, anche il Qigong sta lentamente guadagnando popolarità in Occidente.
Sia lo Yoga che il Qigong hanno origine in Oriente. Lo Yoga è radicato nella cultura indiana, mentre il Qigong è radicato nella cultura cinese. Entrambe le pratiche hanno un potenziale e una saggezza innati per auto-guarirsi e migliorare la qualità della nostra vita. Nello Yoga e nel Qigong, il potenziale della persona viene riconosciuto. Questo permette di cambiare la propria salute, a livello mentale, emotivo e fisico.
Ho partecipato ad un corso intensivo di 2 settimane di QI GONG e non vedo l’ora di condividerlo con voi!!!